Seguici su
Cerca

Descrizione

Piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Campanulacee, diffuse nei pascoli alpini del Canavese Nord-Occidentale dai 600 ai 2000 m di altitudine. Le foglie hanno forma cuoriforme o lanceolata e margine seghettato. I fiori sono di colore azzurro-violaceo. Le origini e l’utilizzo del prodotto in oggetto si perdono nel tempo. Un piatto tipico del Canavese nord occidentale è la zuppa (“Supa d’Aiuche”) che viene cucinato in primavera e viene ormai proposto nei menu di molti ristoranti della zona.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri