Comune di Andrate - Provincia di Torino - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
venerdì 22 febbraio 2019
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Andrate
- Provincia di Torino - Piemonte
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Manifestazioni ed eventi
» PROGETTO MOMBARONE
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Elenco siti tematici
Come fare per
Autocertificazioni
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Associazioni
Ufficio relazioni con il pubblico
P.R.G.I.
Ufficio Tecnico
Numeri utili
Rubrica
Link utili
MOUNTAIN BLOG ITALIA
Stampa
NEWS ED EVENTI
PROGETTO MOMBARONE
Il progetto Attorno al Mombarone, cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo e dai Comuni che ad esso partecipano, è, per molti aspetti, innovativo: coinvolge 6 Comuni, quattro dei quali, Andrate, Nomaglio, Settimo Vittone e Carema, si trovano sul versante eporediese del Mombarone, mentre gli altri due, Netro e Graglia, sono sul suo versante biellese e ne sottolinea la reciproca collaborazione attraverso un arricchimento della segnaletica stradale.
Punta a sostenere e valorizzare quei prodotti dell’agricoltura, castagne, vino ed olio, in primis, e dell’allevamento, latte, formaggi e burro, da sempre fonti primarie dell’economia e dell’alimentazione locali, che hanno mantenuto, anche nel recente passato, un loro mercato non solo locale e che, ora, in una fase di riscoperta dei prodotti biologici ed a chilometro zero, possono legittimamente proporsi per un ben più vasto mercato.
Mira al restauro ed alla valorizzazione di alcuni importanti edifici religiosi e civili del territorio (la Gran Masun di Carema, la Pieve ed il Battistero di San Lorenzo a Settimo Vittone, il Sentiero dei Salmi a Nomaglio e la chiesa di San Carlo a Graglia), per proporli a turisti ed escursionisti sensibili alle testimonianze della cultura, della fede e della storia. Punta a diffondere, tra la popolazione, una migliore comprensione della nuova economia che sta emergendo e nella quale il turismo culturale e naturalistico e l’interesse verso i cibi ed i prodotti locali e verso le tradizioni stanno assumendo un peso rilevante.
L’apertura di un “negozio del territorio”, prevista nel quadro del progetto, offre uno spazio privilegiato per portare a contatto con una più vasta gamma di turisti e di escursionisti sia i prodotti del territorio, sia le offerte turistiche e culturali che esso racchiude e sviluppa.
Documenti allegati:
Pieghevole Andrate (6,54 MB)
Condividi:
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Andrate, Via della Parrocchia n. 18
10010 Andrate (TO) - Telefono: 0125790184 Fax: 0125790371,
Codice Univoco per fatturazione elettronica UFP4YK
CODICE IBAN Banca Sella Agenzia di Chiaverano IT77 F 03268 30359 0B2860383560
C.F. 84003370016 - P.Iva: 01861030011
E-mail:
andrate@ruparpiemonte.it
E-mail certificata:
andrate@cert.ruparpiemonte.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|